514dcf612df21ff3434a7d73dd2a5b56b97185a6
18ef6eb5-d99c-4608-a009-3939967317ef

C.A.I. Nave

nuova sede

Strada prima

di via Ferruccio Ventura
n°7

Muratello di Nave

presso la scuola primaria

Bruno Munari

vicino Anfiteatro

 cainave@cai-nave.it

---------------------------------------  

PROGRAMMA ATTIVITÀ 2014

a0721c3c0391035728e189fcb141f8ffc8b3e802

cliccalo per visualizzarlo o scaricarlo

SCALA DELLE DIFFICOLTA’

T: TURISTICO
Itinerario e percorsi generalmente che non presentano alcun problema di orientamento e non richiedono un allenamento specifico, se non quello tipico della passeggiata.

E: ESCURSIONISTI
Itinerari che richiedono un certo senso di orientamento, una minimo di esperienza alla montagna, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.

EE: ESCURSIONISTI ESPERTI
Sono itinerari generalmente segnalati ma con qualche difficoltà: il terreno può essere costituito da pendii erbosi, roccette, piccoli tratti esposti, si richiede buona preparazione fisica e assenza di vertigini ed equipaggiamento adeguati


EEA: ESCURIONISTI ESPERTI CON ATTREZZATURA
Vengono indicati i percorsi su roccia attrezzati (o vie ferrate), richiedono l’uso dei dispositivi di autoassicurazione,e una buona preparazione Alpinistica

A: ALPINISTICA
Itinerario con difficoltà alpinistiche, è necessario avere esperienza di alta montagna, conoscenza base dei nodi e dell’utilizzo dell’attrezzatura (ramponi e piccozza). Presenta l’attraversamento di ghiacciai e si possono trovare tratti rocciosi di arrampicata



home
| Itinerari | report dai soci | fotoalbum | archivio

Site Map